ERASMUS DAYS 2025

SETTIMANA degli Erasmus Days dal 13 al 18 ottobre 2025
Gli Erasmus Days sono una serie di iniziative coordinate a livello europeo per festeggiare il programma Erasmus plus e condividere esperienze e progetti. 
Sito web ufficiale: https://www.erasmusdays.eu/
Pagina dell’evento d’istituto https: //www.erasmusdays.eu/event/travelling-around-europe/
Motto generale: Six days to make Europe shine
Motto 2025: Live our values, inspire our future
Il nostro Istituto ha organizzato in occasione della settimana degli Erasmus Days tre eventi a tema “TRAVELLING AROUND EUROPE” presso i tre plessi di Via Nerone, Filibeck e Orsenigo.
Durante gli incontri, rivolti a tutte le classi seconde terze quarte, è stato presentato il programma Erasmus e le opportunità offerte dalla scuola, attraverso testimonianze dirette di docenti, studenti ed ex studenti, proiezione di audio-video e quiz interattivi.
LOCANDINA DELL'EVENTO

Video ufficiale Erasmus days #Erasmusdays
Video “Un anno di progetti internazionali dell’IIS Apicio Colonna Gatti 2024-2025”
Testimonianze ERASMUS+ 2024/25
PER SAPERNE DI PIU'.....
Invitiamo tutta la comunità scolastica a scoprire il meraviglioso mondo dell’Erasmus plus attraverso una serie di collegamenti utili
•    Segui il profilo Instagram dedicato all’Accreditamento Erasmus+ d’Istituto
•    Leggi l’articolo scritto dalla prof.ssa Paola Fusani, componente storica del gruppo dei progetti internazionali del nostro istituto, in occasione degli Erasmus Days 2025 sul blog scolastico
 
•    Collabora con il Blog d’istituto scrivendo articoli e inviando i tuoi contributi all’indirizzo: acgstudios.5@gmail.com 
• Rimani sempre aggiornato sulle esperienze scolastiche grazie al Giornale scolastico e all’Inserto progetti internazionali
*****
ERASMUS DAYS 2023
segui l'evento dell'Apicio Colonna Gatti su
https://www.erasmusdays.eu/event/once-erasmus-always-erasmus/

Dal 9 al 14 ottobre 2023, sei giorni per celebrare Erasmus+, la cittadinanza europea, le competenze, “6 giorni per far risplendere l’Europa“, come recita il motto ufficiale della settima edizione degli #ErasmusDays, una delle iniziative più partecipate dai beneficiari del Programma e non solo!
Gli #ErasmusDays 2023 sono stati lanciati ufficialmente il 9 maggio, nel Giorno dell’Europa e nel giorno di avvio dell’Anno europeo delle competenze.
Questa settima edizione, promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea, in particolare di Mariya Gabriel, Commissaria EU per Innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani, vuole mettere in luce la diversità culturale dell’Europa e le numerose opportunità di apprendimento che offre.
Partecipare agli ErasmusDays è un ottimo modo per promuovere la ricchezza della mobilità europea e i successi del Programma Erasmus+; l’iniziativa è un momento importante per condividere la propria esperienza Erasmus+, diffondere i risultati dei progetti realizzati, ma anche l’occasione per scoprire il Programma, confrontarsi con altre esperienze e magari aprire le porte a questa avventura!
Come per le scorse edizioni, le tre Agenzie italiane Erasmus+, INDIRE, INAPP e Agenzia italiana per la Gioventù, rivolgono l’invito a organizzare un evento targato Erasmusdays a tutti i beneficiari del Programma, scuole, istituzioni, università, centri di ricerca, organizzazioni, cooperative, associazioni, Ong, Centri di formazione professionale etc. e ai punti informativi.
Condividere la propria esperienza, organizzare un evento, è un modo di contribuire a diffondere le opportunità, i risultati e i valori di Erasmus+ e dell’Unione europea.
Scopri di più su www.erasmusdays.eu 
PARTECIPA ALLA CACCIA AL TESORO DIGITALE ORGANIZZATA DAL NOSTRO ISTITUTO PER SCOPRIRE TANTI CONTENUTI INTERESSANTI SUL PROGRAMMA ERASMUS+








 


