- Categoria: News Home
- Visite: 212
Ufficio scolastico regionale per il Lazio Direzione generale LEGGI LA NOTA
Presidenza del Consigli dei Ministri leggi il DPCM del 14 gennaio
- Categoria: News Home
- Visite: 107
CALENDARIO ATTIVITÀ FORMATIVE EDUCAZIONE CIVICA
(per i Referenti della disciplina degli Istituti scolastici dell’Ambito 16)
A.S. 2020/2021
- Categoria: News Home
- Visite: 87
INCLUSIONE:
NUOVO PEI E MODALITA' PER L'ASSEGNAZIONE DELLE MISURE DI SOSTEGNO
Oggetto: Modalità per l'assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI ai sensi dell’ Art. 7, comma 2-ter del decreto legislativo 66/2017. Decreto del Ministro dell’istruzione 29 dicembre 2020, n. 182.
LEGGI LA NOTA DEL MINISTERO
visita la pagina dedicata del Ministero dell'Istruzione 
- Categoria: News Home
- Visite: 103
Aggiornamento Procedura Quarantena in ambito scolastico
· Una volta riscontrata la positività confermata di un alunno/personale docente/ATA, l’Equipe anticovid-19 della ASL effettua un’indagine epidemiologica e, se necessario, dispone la quarantena collettiva dei contatti stretti (ad esempio l’intera classe) trasmettendone la comunicazione all’istituzione scolastica;
· La scuola trasmette la disposizione della ASL a tutti gli interessati (ad esempio le famiglie degli alunni della classe);
· Gli interessati devono subito informare il proprio medico curante (MMG/PLD) della disposizione di quarantena collettiva sia al fine di essere presi in carico e posti sotto sorveglianza ma anche per tutti gli eventuali adempimenti burocratici (ad esempio richiesta del “congedo parentale COVID-19 per quarantena scolastica dei figli”, Comunicazione inizio/fine quarantena, ecc.);
· La quarantena, se non compaiono sintomi, dura 14 giorni dall’ultimo contatto con il positivo (e non da quando inizia effettivamente l’isolamento, solitamente qualche giorno dopo), oppure 10 giorni se, sempre asintomatici, viene effettuato a partire dal decimo giorno un tampone antigenico o molecolare e questo risulti negativo; · L’Equipe anticovid-19 della ASL ove possibile organizza delle sessioni di effettuazione dei tamponi rapidi c/o il proprio Drive-in dedicato a partire dal decimo giorno;
· Chi non volesse avvalersi della possibilità di effettuare il tampone organizzato dalla ASL in una sessione dedicata all’intera classe, o questa non fosse stata proposta per motivi organizzativi, può rivolgersi al proprio medico curante per programmare altrove il tampone tramite ricetta medica o proseguire la quarantena fino al quattordicesimo giorno;
· La fine quarantena ed il conseguente rientro a scuola avviene con il referto di esito negativo dei tamponi e senza ulteriori attestazioni da parte del medico curante solo se il test è stato programmato dall’Equipe anticovid-19 della ASL. Negli altri casi, fine quarantena di 10 giorni con tampone negativo effettuato altrove oppure fine quarantena dopo 14 giorni, si rientra a scuola con comunicazione di fine quarantena redatta dal curante.